La società Tecnomoto srl unipersonale qui indicata come “locatore” concede in noleggio al cliente i propri veicoli secondo le presenti condizioni generali di noleggio che costituiscono parte integrante della lettera di noleggio.
PREMESSA
La guida del motoveicolo oggetto del presente contratto è consentita solo ed esclusivamente a persone maggiorenni (aventi età minima di anni 18 compiuti), e nel caso di motocicli, solo se in possesso di patente di guida valida (A o B a seconda dei casi). In caso di ciclomotore è consentita la guida a minorenni aventi regolare patentino..Il motoveicolo è affidato al cliente nel presupposto obbligatorio che lo stesso ne faccia uso conducendolo personalmente. Il cliente, pertanto, si assume ogni rischio e responsabilità in caso di affidamento della guida del motoveicolo a terzi ed anche per gli altri effetti dell’art. 116 comma XII del Codice della strada relativo all’affidamento a persona sprovvista di patente di guida.
All’atto della prenotazione è previsto il versamento di una caparra del 50% sul prezzo del noleggio. La disdetta della prenotazione è prevista senza costi aggiuntivi qualora questa pervenga al locatore nei 15 giorni che precedono la data di inizio del noleggio. Se la disdetta avviene con minore anticipo il locatore sarà autorizzato a trattenere il 50% della caparra versata al momento della prenotazione. Se la disdetta avviene entro le 48 ore che precedono l’inizio del noleggio il locatore sarà autorizzato a trattenere la caparra interamente versata alla prenotazione.
Al momento della consegna sarà richiesto il versamento di una somma(variabile a seconda della tipologia del mezzo dato in locazione) a titolo di deposito cauzionale che verrà restituita alla riconsegna una volta accertata l’assenza di vizi o danni arrecati al veicolo stesso e al locatore. Il deposito in garanzia potrà essere restituito nei 15 giorni successivi alla riconsegna del veicolo, salvo non intervengano contenziosi, previa compensazione con eventuali debiti del cliente.
Il cliente riconosce di non essere titolare di alcun diritto reale sul veicolo noleggiato e sugli eventuali accessori forniti e di non poterne disporre in alcun modo, neanche a titolo temporaneo.
1.CONSEGNA E RICONSEGNA
I veicoli sono consegnati presso la sede comunicata all’atto della prenotazione, salvo diversa richiesta del cliente da far pervenire al locatore almeno 7 giorni prima della data di inizio del noleggio. La riconsegna deve avvenire esclusivamente nello stesso luogo, alla data e ora indicati nella lettera di noleggio. Una giornata di noleggio va dall’orario di apertura(mattino) all’orario di chiusura(pomeriggio) del negozio con una tolleranza di 45 minuti ( fatti salvi gli orari/giorni di chiusura del negozio, di cui il cliente dichiara di essere a conoscenza ).Decorso tale termine di tolleranza, verrà addebitata un ulteriore giornata di noleggio, poiché le frazioni ed i termini intermedi sono considerati come giornata intera. Qualora il ritardo, per qualsiasi motivo, faccia perdere un’occasione di noleggio il cliente sarà tenuto a rimborsare Tecnomoto per il danno subito. Il veicolo viene affidato al cliente fornito delle dotazioni di serie e dei documenti di circolazione dei quali il cliente diviene custode a tutti gli effetti di legge. I veicoli vengono consegnati in perfette condizioni di conservazione e funzionamento, senza difetti apparenti o occulti. Gli stessi verranno scrupolosamente controllati in ogni particolare prima della consegna. Qualora vi siano difetti riscontrati dal cliente o dal locatore, estetici o anche meccanici, questi saranno annotati sulla scheda accertamento danni, da compilare alla data di inizio e alla fine del noleggio a cura del locatore.
La Tecnomoto si riserva il diritto di risolvere il contratto e di riprendere possesso del veicolo in qualsiasi momento in caso di violazione del successivo articolo 2, senza che nulla sia dovuto al cliente a titolo di risarcimento danni, o a qualunque altro titolo e/o ragione. In ogni caso il cliente si obbliga a riconsegnare il motoveicolo non appena il locatore gliene faccia richiesta, anche verbale. Gli oggetti da chiunque lasciati nel motoveicolo riconsegnato si intendono abbandonati, ed il locatore non è tenuto a custodirli e restituirli.
Il cliente si impegna a restituire il veicolo e gli eventuali accessori, sia in dotazione al veicolo che quelli presi a noleggio, nelle stesse condizioni in cui il noleggio ha avuto inizio, fatta salva la normale usura degli stessi.
Alla riconsegna del veicolo fa fede la firma ed il timbro del locatore sulla lettera di noleggio. In mancanza di firma e timbro il veicolo non può considerarsi riconsegnato.
2.CONDIZIONI DI UTILIZZAZIONE
Il cliente è integralmente custode del mezzo e dovrà custodire ed utilizzare il veicolo con la dovuta diligenza, in particolare non dovrà permettere che il mezzo sia utilizzato:
a)per il trasporto di persone e/o cose a fini commerciali(esclusi i furgoni e minibus), o trasporto illegale di merci(contrabbando, stupefacenti etc..)
per spingere o trainare veicoli, rimorchi o altre cose, esclusi i mezzi dotati di gancio traino omologati ed autorizzati(furgoni).
b)In corse, prove in circuito o gare di velocità e/o di abilità, scommesse clandestine;
c)Dal cliente o dal conducente sotto l’influsso di alcolici, droghe allucinogene, narcotici, barbiturici o qualsiasi altra sostanza che menomi la conoscenza o la capacità di reagire;
d)In violazione di qualsiasi norma doganale, del codice della strada o di altre norme;
e)Guidato da persona diversa dal cliente a meno che tale persona non sia stata preventivamente indicata nella lettera di noleggio e autorizzata da Tecnomoto S.r.l.
f) Al di fuori dell’Italia senza l’autorizzazione di Tecnomoto S.r.l. e senza l’apposita assicurazione supplementare, se richiesta.
Inoltre, il cliente assume l’obbligazione di: (a) condurre il motoveicolo personalmente e custodirlo, congiuntamente agli accessori forniti, con la massima diligenza e nel rispetto di tutte le norme di legge.
(b) garantire il funzionamento e la sicurezza del motoveicolo durante il tempo di noleggio
(c) manlevare il locatore da qualsivoglia pretesa avanzata da terzi per danni da questi ultimi patiti ai beni trasportati nel motoveicolo noleggiato o dovuti a guasti o inconvenienti al motoveicolo
(d) rimborsare il locatore ,dietro presentazione di fattura, per ogni spesa, incluse quelle legali, che la stessa dovesse sostenere per ottenere l’adempimento delle obbligazioni pecuniarie dovute a qualsiasi titolo e/o ragione, ivi espressamente comprese quelle per pedaggi autostradali non corrisposti, oltre alle spese amministrative.
(e) utilizzare tutti i dispositivi antifurto dei quali è dotato il veicolo ogni qualvolta questo sia parcheggiato e abbandonato, anche se in luoghi chiusi e aree custodite.
(f) in strade sterrate, campi e al di fuori di ogni percorso che non possa essere definito carreggiata.
E’ tassativamente vietato il subnoleggio a terzi sotto qualsiasi forma.
3.DANNI, FURTI, INCENDI ECC.
Il cliente sarà ritenuto direttamente responsabile nei confronti del locatore in caso di furto e/o incendio e/o danneggiamento del veicolo, e per tutti i danni arrecati o subiti al/dal veicolo noleggiato, per tutto il periodo di noleggio, anche se dipendenti da furto e/o caso fortuito e/o terzi. In questi casi il cliente sarà responsabilmente tenuto a risarcire il locatore per l’intero importo del danno, senza limitazione, oltre al fermo del mezzo, i costi per il recupero, il tempo necessario al ripristino e ai giorni di noleggio perduti.
4.ADDEBITI
Il cliente pagherà, o rimborserà il locatore, all’atto della richiesta, autorizzando lo stesso a prelevare la somma dalla propria carta di credito, l’ammontare:
a)Degli addebiti temporali e chilometrici calcolati secondo le tariffe in vigore (per veicoli superiori a 125cc i kilometri inclusi in tariffa sono 200/giorno, Kilometraggi superiori a quelli in tariffa saranno addebitati come extra al costo di 0.30 cent di euro/km) ; l’addebito minimo di noleggio è pari ad un giorno di noleggio; eventuali ritardi nella restituzione superiori a 45(quarantacinque) minuti primi, daranno luogo ad un addebito di un ulteriore giorno(tariffa giornaliera) di noleggio per ogni giorno o frazione di ritardo; in caso di violazione dell’ultimo capoverso dell’articolo 1, l’addebito temporale sarà calcolato come se la consegna fosse avvenuta alla data e/o ora di riapertura della stazione ricevente;
b)Degli eventuali addebiti per penalità risarcitorie dei danni di cui al precedente art. 3;
c)Dell’addebito per mancata riconsegna del veicolo presso la stazione di partenza e i costi di recupero del mezzo, secondo le tariffe in vigore all’atto della sottoscrizione della lettera di noleggio;
d)Delle eventuali imposte applicabili alla lettera di noleggio ovvero l’ammontare di tali imposte addebitate dal locatore a titolo di rimborso delle stesse;
e)Dei costi sostenuti per il ritardato pagamento delle somme dovute. Il cliente sarà tenuto, anche, al pagamento di una somma a titolo di interessi corrispondente al tasso ufficiale di sconto, maggiorato di cinque punti percentuale, calcolato su base giornaliera. Il cliente sarà inoltre tenuto, sempre per il recupero dei crediti, al pagamento di tutte le spese legali sia giudiziarie che stragiudiziarie sostenute da Tecnomoto srl per il recupero di quanto dovutole;
f)Delle eventuali multe, penalità, spese di giudizio o altre imposte a Tecnomoto srl, per legge, e dei relativi costi operativi di recupero del credito, derivanti dall’utilizzazione del veicolo durante il noleggio a meno che esse non siano imputabili a colpa del locatore; in tal caso tuttavia il cliente, o qualsiasi altra persona, non sarà sollevato dalla responsabilità diretta verso qualsiasi autorità per la propria condotta illegale;
g)I costi sostenuti per la riparazione del bene in noleggio per danni subiti conseguentemente a sinistro, ove non vi sia responsabilità da parte di terzi o in qualsiasi caso di non responsabilità di terzi responsabili, ivi compresa l’errata raccolta di dati;
h)I costi per eventuali lavaggi straordinari e/o danni causati da incuria.
i)Qualora il cliente non riconsegna il veicolo secondo data ed ora pattuite sarà tenuto al rimborso del mancato incasso del corrispettivo del successivo noleggio quando questo sia causato da ritardo di consegna.
Il cliente che utilizzi la carta di credito accetta che gli addebiti del noleggio ed eventuali spese accessorie di cui sopra siano effettuati sulla sua carta di credito o sul deposito cauzionale.
Cauzioni a garanzia solo ed esclusivamente con carta di credito
scooter 50 | €300.00 |
scooter 125 | €500.00 |
scooter 200-300 | €500.00-700.00 |
moto | €1000.00 – € 1500.00 |
5.NORME DEL VIGENTE CODICE DELLA STRADA ITALIANO
Il cliente dichiara di essere a conoscenza delle norme del vigente codice della strada. In ogni caso, ad abundantiam, il locatore ha informato il cliente sulle principali norme, con particolare riferimento alla disciplina legislativa sui caschi, i limiti di velocità e sulle conseguenze derivanti dalla loro inosservanza (salvo che il fatto non costituisca reato più grave).
6.PENALI
La mancata riconsegna delle chiavi del moto veicolo, anche se per smarrimento o furto, comporterà una penale per risarcimento pari ad €300,00 (iva esclusa). La mancata riconsegna del libretto di circolazione originale del motoveicolo, anche se per smarrimento o furto, comporterà il dovere del cliente di risarcire al locatore l’intero costo della ristampa del libretti e/o del certificato di proprietà . La mancata riconsegna del motoveicolo alla data ed ora pattuite nel presente contratto, comporterà l’illegittimità del possesso del cliente, ed inoltre obbligherà il cliente al pagamento di una penale, per ogni giornata o frazione di giornata, pari alla somma del noleggio giornaliero aumentata del 15% per la prima settimana, e del 25% fino alla data di riconsegna o alla data in cui la il locatore rientrerà in possesso del motoveicolo.
7.ESONERO DI RESPONSABILITA’
Entro i limiti previsti dalla legge, il locatore non potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno subito dal cliente o da terzi derivante dall’utilizzazione del veicolo o per perdita o danni alle cose di proprietà del cliente o di terzi lasciate nel veicolo o per danni od inconvenienti risultanti da ritardo nella consegna, da guasti o qualsiasi altra causa al di fuori del controllo del locatore.
8.COPERTURA ASSICURATIVA
Tutti i veicoli noleggiati sono coperti da assicurazione sulla responsabilità civile, che copre i danni causati a terzi.
Il locatore fornisce la copertura assicurativa per le persone che utilizzano il veicolo col permesso di Tecnomoto srl (e non in altri casi), con i massimali di legge in vigore. La Tecnomoto srl fornisce al cliente fotocopia del certificato assicurativo, riposto insieme ai documenti del veicolo. Nessun veicolo è coperto da clausola kasko o furto/incendio a meno che il cliente non ne faccia espressamente richiesta dietro pagamento di un extra costo giornaliero variabile in base al veicolo noleggiato. La polizza kasko ha una franchigia fissa di euro 1000.00, ciò significa che il cliente nonostante stipuli extra polizza kasko è comunque obbligato in solido per la cifra minima di euro 1000.00.
9.SINISTRI
Qualora si verifichi qualsiasi sinistro, il cliente si obbliga a comunicarlo immediatamente al locatore per via telefonica. Il cliente dovrà sollecitare l’intervento dell’Autorità competente, quando necessario, dovrà presentare denuncia all’Autorità competente. Il cliente deve altresì premurarsi di ottenere i dati relativi ai testimoni ed agli altri veicoli coinvolti o, comunque, di ottenere tutte le informazioni necessarie per la determinazione delle responsabilità del sinistro avvenuto. Inoltre, il cliente si obbliga a trasmettere al locatore, entro e non oltre le 24 ore successive dal sinistro, una relazione dettagliata completa sul modulo “RAPPORTO DI SINISTRO” (CID), accluso ai documenti del veicolo. Infine il cliente si impegna a cooperare con il locatore, la sua assicurazione, il suo legale in qualsiasi indagine o procedimento stragiudiziale e giudiziale.
10.GUASTI, DANNEGGIAMENTI
In caso di guasti e/o danni al veicolo, non dovuti a colpa o dolo del Cliente, o causati da terzi il cliente è tenuto a comunicare urgentemente l’accaduto al Servizio Cortesia del locatore ed a fornirgli con la massima cura e precisione tutti i dati relativi al fatto, in mancanza dei quali gli sarà addebitato il costo del danno più le relative spese connesse, trattenendo la spesa dal deposito cauzionale. Nel caso in cui il cliente a causa di danni o guasti,che non siano dovuti a sua colpa o dolo, sia impossibilitato a proseguire il viaggio il locatore si impegna, se possibile, alla sostituzione del veicolo, o in caso di impossibilità di sostituzione, a rimborsare la parte di canone non goduta. La sostituzione e/o il rimborso di cui sopra sono esclusi in caso di guasti o danni non coperti da assicurazione(es:furto e/o incendio) o causati da terzi. Il cliente non dovrà prendere decisioni se non su precisa ed espressa autorizzazione del locatore. L’abbandono del veicolo e/o il recarsi fuori dall’Italia senza autorizzazione, comportano la perdita di qualsiasi possibilità di usufruire del servizio cortesia ed il cliente sarà tenuto a rimborsare al locatore tutti gli oneri diretti ed indiretti relativi al recupero del veicolo. Il cliente non ha diritto al rimborso di spese di riparazione del mezzo se non preventivamente autorizzate dal locatore. In caso di forature e/o danni ai pneumatici il locatario è tenuto alla loro sostituzione a sue spese. Non è ammessa la restituzione del veicolo con pneumatici riparati.
11.MODIFICHE e/o Rinnovo del contratto
Qualsiasi modifica al presente contratto o rinnovo dello stesso, non può aver luogo, né può essere provata/o, se non mediante atto scritto, controfirmato da entrambe le parti.
12. PRENOTAZIONE ONLINE
La prenotazione del veicolo è effettuabile tramite il sito www.tecnomoto.it. Al momento della prenotazione saranno richiesti gli estremi della carta di credito per effettuare il versamento della caparra del 50% a titolo di conferma del noleggio. In caso il veicolo noleggiato al momento della prenotazione non sia disponibile alla data del noleggio, la Tecnomoto si impegna a fornire al locatario un veicolo di pari cilindrata e/o tipologia.
13.PREZZI
La Tecnomoto si riserva il diritto di modificare i prezzi senza obbligo preavviso.
14.CLAUSOLE DI CHIUSURA
Per quanto non espressamente previsto le parti fanno rinvio alle disposizioni del Codice Civile e delle leggi vigenti. Qualora una disposizione del presente contratto di noleggio fosse nulla, tale nullità non determina l’invalidità delle altre disposizioni.
15.OBBLIGAZIONI IN SOLIDO
Chi firma la presente lettera di noleggio in nome e per conto di altra persona e/o società risponderà in solido con il proprio rappresentato dalle obbligazioni assunte nei confronti del locatore.
16.FORO COMPETENTE
Per ogni controversia che dovesse insorgere relativamente a detto contratto è foro competente quello del Tribunale di Macerata.
17. ELEZIONE DI DOMICILIO AI FINI DEL PRESENTE CONTRATTO
Il cliente dichiara ed autocertifica sotto la propria responsabilità che l’indirizzo di residenza indicato nella documentazione allegata in fotocopia è corretto, e che ai fini del presente contratto ogni comunicazione e/o notifica potrà avvenire presso tale indirizzo, salvo modificazione dello stesso da comunicarsi per iscritto a cura del cliente direttamente al locatore.
18. Il testo in lingua italiana prevarrà sempre in caso di conflitto con il testo tradotto in altre lingue.
Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dagli Art.1341 e 1342 del Cod. Civile, il cliente dichiara di aver preso visione della presente lettera di noleggio e letto attentamente tutti gli articoli delle presenti Condizioni di noleggio sia a fronte che sul retro, e di accettarne pienamente il contenuto, approvando espressamente e specificatamente le clausole di tutti gli art. dal n.1 al n. 16. Il cliente dichiara altresì, ai sensi dell’art 1469 ss. C.C., che le clausole presenti in tale lettera di noleggio sono state tutte specificamente portate alla sua attenzione.
NOLEGGIO PER ESAME PATENTE. Il locatore autorizza alla guida solo ed esclusivamente durante l’effettuazione delle prove pratiche d’esame per il conseguimento della patente di guida categoria A o patentino per ciclomotori. Il veicolo viene noleggiato contemporaneamente anche alle persone indicate nelle note, che devono sostenere l’esame di guida nella stessa sessione.
Ai sensi dell’art.13 D.Lgs.30 giugno 2003 n° 196, si informa il cliente che il titolare e responsabile del trattamento è la TECNOMOTO Srl con sede in Civitanova Marche, via indipendenza, 87 e che è possibile chiedere informazioni,modificazioni o cancellazioni dei dati forniti scrivendo direttamente all’indirizzo email info@tecnomoto.it
Ciò premesso, e preso atto di quanto sopra, il cliente specificatamente dichiara di autorizzare il trattamento dei dati che lo riguardano, ivi compresa la comunicazione e la diffusione degli stessi presso terzi esclusivamente per finalità connesse con lo svolgimento delle attività svolte dalla Tecnomoto srl.
La presente autorizzazione vale per tutti i dati raccolti, fino a revoca espressa del titolare dei dati.